Il Territorio - pro loco di menfi

Vai ai contenuti
Menfi
Menfi (Mènfrici in siciliano)
La città sorge lungo la costa sud occidentale della Sicilia, tra l'area dei templi dorici di Selinunte e l'area degli scavi archeologici di Eraclea Minoa, e fa parte del libero consorzio comunale di Agrigento.
Il territorio comunale è attraversato dai fiumi Belice e Carboj e da alcuni torrenti (Cavarretto, Fiore, Mandrarossa, Gurra di Mare, Terranova, Dragonara), e confina con i territori dei comuni di Montevago, Santa Margherita Belice, Sambuca di Sicilia, Castelvetrano, Sciacca e il Mare Mediterraneo. Il territorio si trova inserito in una zona di rilevante interesse agricolo a ridosso dei laghi artificiali di Trinità (17,5 milioni di m³) e Arancio (32,8 milioni di m³).
La sua collocazione nel sistema viario Trapani-Agrigento e Agrigento-Palermo ne definisce l'area di gravitazione tra le province occidentali e quelle meridionali della Sicilia.
La fascia costiera del Comune di Menfi, che confina con il mare Mediterraneo si estende per circa 10 km ed è caratterizzata da una spiaggia sabbiosa con la presenza del fenomeno naturale delle dune. Le dune infatti invadono l'entroterra per parecchie centinaia di metri ed hanno caratteristiche di mobilità ed inconsistenza dovuta alle poche piogge, al caldo africano, ed all'intensità dei venti. Fanno riferimento a questa fascia, di platea sabbiosa, il borgo marinaro di Porto Palo e la località di Lido Fiori.
Pro Loco di Menfi
Via Garibaldi 1/b
92013 Menfi (AG)
info@prolocomenfi.it

CREATED WITH H.S.Consulting
Torna ai contenuti